Per un pugno di voti.

postato in: blog | 0

(Colonna sonora: tema musicale di Ennio Morricone).

Mi avevano detto che la campagna elettorale era una cosa da duri, ma non pensavo fino a questo punto. Va a finire che qui ci rimetto qualche dente.

Si scherza sia ben chiaro, sia con la foto, che con la premessa di questo post, perché quello che è successo ieri alle registrazioni RAI delle tribune elettorali è da derubricare sotto la voce “Parossismo Elettorale”. Nel senso che la campagna elettorale sembra una passeggiata di salute, esercizio di democrazia, comunione di intenti, ma in realtà come ogni attività umana fa emergere anche il peggio.

Come? Non sapete cosa è successo ieri negli studi RAI di Bologna? Io c’ero per registrare il messaggio elettorale per Rimini Coraggiosa (guardatelo! https://fb.watch/8aTfjTFUGO/ ) e per quanto frutto del nervosismo difficilmente dimenticherò quello cui ho assistito.

Sostanzialmente sono scoppiate le scintille tra tre candidati, Mariotti Paesani e Ormerod, che si accusavano reciprocamente, sfiorando la rissa. Personaggi: il buono, il brutto e il cattivo. Scegliete voi le attribuzioni che preferite secondo il vostro orientamento politico o estetico.Sembrava veramente di essere in uno spaghetti-western (anzi magari un tagliatelle-western) con tanto di sfide e minacce. Ma alla fine, grazie all’intervento solo dei giornalisti RAI (si vede che sono pratici) tutto si è placato.

Umanamente comprendendo la tensione di questi giorni con tutto quello che abbiamo investito in queste elezioni, sia emotivamente che finanziariamente (chi più poteva, più ha investito), ma tra me e me ho ringraziato di non essermi trovato sulla “linea di tiro” di quello scontro, sia politicamente (appartenendo a un’altra coalizione) che fisicamente.

Ognuno darà i suoi giudizi, mi limito a dire che forse bisognerebbe fare uno sforzo per evitare che questi ultimi giorni di campagna elettorale si trasformino in un duello all’ultimo sangue, tra colpi bassi e ritorsioni che farebbero male soprattutto a Rimini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.